20
Mag 23
Docente: Emanuele Toso, Massoterapista.
Scarica il Curriculum vitae
Gli argomenti del corso:
- Ergonomia e VDT (Videoterminalisti)
- MMC (Movimentazione Manuale dei Carichi)
- Stress Lavoro Correlato
Una giornata piena di contenuti, che ti rilascerà, oltre ad un nuovo bagaglio di competenze:
- Dispensa con sintesi delle diverse lezioni teoriche tenute durante il corso.
- Testo in formato PDF della Back School.
- Attestato di partecipazione.
Il corso è rivolto a Diplomati ISEF, Laureati in Scienze Motorie, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Massoterapisti, Medici, Terapisti Occupazionali, Ergonomi e Responsabili della Sicurezza sul Lavoro.
Programma del corso:
- Introduzione corso
- Storia e validità scientifica della Back School;
- Questionari di presa di coscienzasui fattori di rischio delle rachialgie (LIR) e (CIR);
- Decreto Lgs. Videoterminalisti (VDT);
- Informazione: cenni anatomo-fisiologici rachide, fattori di rischio ed incidenza rachialgie;
- Educazione posturale da seduti: teoria e pratica;
- Decreto Lgs. Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC);
- Educazione posturale da in piedi: teoria e pratica;
- Consigli per il riposo notturno (per completare “les 24 heuresdudos”);
- Neck School;
- Educazione respiratoria: teoria e pratica;
- Ulteriori fattori di rischio per le rachialgie ed importanza delle endorfine;
- Test finale e compilazione del questionario di gradimento del corso.
Costo del corso: €180 (Iva compresa) / €140 (Iva compresa) per gli affiliati Back School